2study in germania
NON È SOLO UN ANNO DELLA TUA VITA, È UNA VITA IN UN ANNO!
Perchè studiare in germania?
Se si tratta di studiare all’estero, questo paese è una delle migliori opzioni. Situata al centro d’Europa, la Germania possiede una posizione strategica per viaggiare grazie alla sua vicinanza con nove paesi. Quando si è studenti, viaggiare per il mondo è fondamentale perché contribuisce ad aprire la mente e arricchire la persona in un modo particolare.
Le università tedesche ogni anno accolgono un gran numero di studenti internazionali, sia per la vicinanza con molti paesi europei che per la ottima e alla buona posizione che offrono. Questo contribuisce a creare un ambiente multietnico che incoraggia la diversità e il multiculturalismo. Inoltre, c’è una grande differenza culturale tra la parte nord, sud, est e ovest degli stati federali della Germania, ed è un fattore che bisognerà tenere a mente nella scelta dell’università nella quale si vuole studiare.
La Germania è una delle più grandi potenze economiche in Europa. È per questo motivo che vengono offerti corsi di formazione che rispettano le aspettative degli studenti. Il paese investe molto nell’educazione e ripone continuamente fiducia nei giovani. Hanno un approccio pratico per quanto riguarda il business, ciò ti aprirà molte porte al momento di cercare lavoro, o nelle lezioni, che si allontanano dai metodi convenzionali.
I corsi di studio possono durare dei 3 ai 4 anni, questo vale per tutti i tipi di università: quelle tecniche, quelle specializzate e quelle convenzionali.
“Inizia adesso il tuo viaggio indimenticabile!
Fai conoscenza con persone provenienti da vari background culturali, con delle mentalità aperte e delle storie incredibili.”
La Germania ti aspetta!
università pubbliche
La prima cosa da sapere è che l’università pubblica è gratuita. Alcune università una minima quita di iscrizione che si aggira intorno a 150€ ogni semestre. Molte università scelgono la Germania per i propri studi perché le tasse universitarie sono quasi inesistenti, per il numero di posti che offre e per la buona reputazione di molte università.
Le università pubbliche spesso godono di una reputazione migliore di quelle private. Per questo motivo, una gran parte degli studenti di scambio scelgono la Germania, contribuendo a creare un ambiente multietnico grazie anche all’incoraggiamento delle università.
Università private
Le università private invece hanno costi più elevati e offrono meno posti. Tuttavia non fanno distinzione tra residenti e non-residenti e il prezzo è lo stesso per entrambi. Normalmente si tratta di università che non superano i 20.000 studenti.
Si autofinanziano grazie a prestiti, premi di ricerca, borse di studio e all’aiuto di ex studenti. Non ricevono aiuti dallo stato, tuttavia dispongono di infrastrutture più moderne e di un’attenzione personalizzata agli studenti.
FACHHOCHSCHULE (UNIVERSITà delle scienze applicate)
Questo tipo di programma di studio ha un approccio molto più pratico rispetto alle università normali. Si basano sull’acquisizione di conoscenze pratiche e competenze professionali specifiche.
Da notare che dopo l’attuazione del “Piano Bologna” non c’è più molta differenza tra le università classiche (Hochschule) e quelle di scienze applicate (Fachhochschule). Anche se dipende sempre dall’approccio dei vostri studi e dagli obiettivi che vi prefiggete.
Ci sono altri tipi di università: la TU-Technische Universität (University Tecniche) possiede un approccio più tecnico. Generalmente offrono corsi di studio di ingegneria e scienze naturali; inoltre ci sono le università specializzate, come la Medizinische Hochschule (università di medicina), Musikhochschule (accademia di musica) or Kunsthochschule (accademia artistica). Si concentrano su aree di competenza specifiche
tempo libero
La Germania è un Paese con una grande diversità geografica e culturale, un Paese in cui ogni Land può essere orgoglioso della sua ricca storia, dei suoi monumenti unici, delle sue tradizioni e dei suoi costumi. Basta uno sguardo alla cartina della Germania per rendersi conto dello splendido paesaggio: i bassopiani della Germania settentrionale dominano la parte centrale del Paese, gli altopiani tedeschi centrali, gli altopiani bavaresi e le Alpi bavaresi a sud. Un momento è sufficiente anche per apprezzare l’enorme ricchezza culturale: dopo tutto, quasi quaranta monumenti e complessi naturali e paesaggistici della Germania sono inseriti nella lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO.
POPULATION
Quasi 84 milioni
AREA
357,021 km²
lingue officiali
Tedesco
città piú grande
Berlino
CAPITALe
Berlino
valuta
Euro
alloggio
Ci sono molte opzioni di alloggio per gli studenti, sia residenti che stranieri. Residenze nel campus universitario, appartamenti o case condivise. Generalmente avrai a disposizione una camera da letto individuale e un bagno, una cucina, un soggiorno e una sala da pranzo in comune. Alcuni appartamenti hanno una terrazza, altri sono ristrutturati, tutto dipende dal vostro budget e dalla zona.
Tutte queste opzioni hanno dei vantaggi e degli svantaggi, quindi la decisione dipende dal comfort e dalle abitudini di ogni persona. Di solito nei primi mesi si consiglia entrare in una residenza, in cui si possono trovare servizi più personalizzati e ci si può sentire come a casa propria. Naturalmente, questo ha un costo maggiore rispetto a un appartamento condiviso, ma tutto dipende dalla zona in cui si trova e dal tipo di camera da letto.
esami
La conoscenza del tedesco è essenziale per alcuni corsi di laurea. A seconda del corso, viene richiesto un livello di tedesco certificato B1 o B2. Tuttavia, la maggior parte delle università offre la possibilità di studiare in inglese, il che significa che molte di esse richiedono un certificato di livello, di solito un B2 e accettano tutti i tipi di certificati: IELTS, TOEFL, FCE, CAE, ecc. Se non possiedi nessuno di questi titoli, non preoccuparti, noi offriamo corsi di lingua inglese.
È inoltre necessario aver studiato e superato la scuola superiore con indirizzo relativo al titolo di studio per il quale ci si vuole candidare.
Nel caso in cui non siate membri dell’Unione Europea o non abbiate il titolo di scuola superiore necessario, dovrete superare il test Feststellungsprüfung. È composto da tre parti: un test in lingua tedesca o inglese, un test generale e un test sulla specializzazione che andrete a studiare. Esistono scuole specifiche che possono prepararti a superare questo esame. Per ulteriori informazioni, non esitare a contattarci.
RICONOSCIMENTO DEL TITOLO tedesco
A seconda del tuo paese di origine, della procedura per ottenere il riconoscimento sarà diversa. Puoi consultare il sito web del governo del tuo Paese o semplicemente contattarci, cercheremo di aiutarti!
Costo annuale stimato
Il costo può variare, dipendendo dalla laurea scelta, il tipo di alloggio e la sua posizione, le borse di studio e gli aiuti concessi. Tuttavia, ciò che influisce maggiormente è l’università scelta. A seconda che sia pubblica o privata, il prezzo può aumentare o diminuire, anche se questo non è sempre così: ci sono alcune università pubbliche che per la reputazione costruita negli anni di storia, fissano prezzi più alti rispetto ad altre università. Bisogna anche considerare che i prezzi tendono a essere più alti per gli studenti non europei.
Il prezzo stimato per ogni istituzione (senza eventuali borse di studio/aiuti economici) è:
Università pubbliche: massimo 300 € a semestre
Università private: 20.000 €
borse di studio e aiuti
In Germania sono disponibili diverse borse di studio e sovvenzioni alle quali si può fare domanda. Per lo più sono destinate agli studenti europei, ma ci sono anche alcune messe a disposizione per gli studenti extraeuropei. Alcune vengono erogate dal governo e molte altre dalle università stesse, a volte dall’università di destinazione o da quella di partenza.
Una delle fondazioni di borse di studio più famose è il DAAD. Questa fondazione assegna ogni anno quasi 60.000 borse di studio, che permettono a molti studenti di tutto il mondo di studiare con una borsa di studio in un paese innovativo come la Germania. Il DAAD non concede borse di studio solo a studenti europei, ma anche a studenti internazionali. È necessario possedere i requisiti che richiedono: un livello B1 di tedesco o di inglese, a seconda della lingua di insegnamento del corso di laurea.
Ci sono inoltre le borse di studio della Fondazione Friedrich-Ebert-Stiftung (FES). Si tratta dell’associazione più antica della Germania che eroga una somma di denaro per finanziare i tuoi studi a seconda dei requisiti che possiedi. Oltre a queste due, ci sono molte altre borse di studio a cui potrai candidarti a seconda degli studi che intendi intraprendere e dei requisiti che puoi soddisfare.
OPPORTUNITÀ DI LAVORO FUTURE
In termini di opportunità di lavoro, la Germania è uno dei paesi migliori. Offrendo come stipendio medio 52.104€ annui, la Germania è un paese che richiede un gran numero di professionisti in diversi settori, come medici e operatori sanitari.
Inoltre, c’è una grande richiesta nel settore della ricerca e della sperimentazione. La scienza e la tecnologia sono in continuo sviluppo, per questo motivo richiedono molti ricercatori da tutto il mondo che abbiano studiato in altre università e possano fornire diversi punti di vista.
La Germania è una delle più importanti potenze economiche del mondo. Questo crea un’elevata domanda di studenti e lavoratori nei settori del commercio e della finanza. Le università tedesche cercano lavoratori stranieri per farsi aiutare dai mercati esterni alla Germania, sia per migliorare la loro conoscenza dell’economia che per raggiungere accordi in lingue diverse.